Hidrogest
- Dettagli
- Categoria principale: Territorio
- Pubblicato: Sabato, 07 Marzo 2009 11:56
Hidrogest si pone per sua natura quale soggetto unificante, in grado di gestire in maniera integrato l'intero ciclo dell'acqua in quanto:
- Proprietario di reti, impianti e dotazioni attinenti il ciclo idrico (pozzi, collettori, acquedotti, depuratori, etc.)
- attuale gestore delle reti e degli impianti per l'erogazione dei servizi idrici
Il ciclo integrato dell'acqua
Captazione e adduzione: Inizia con il prelievo, o captazione, da una fonte che può essere una sorgente od una falda sotterranea. Nel nostro territorio l´acqua viene prelevata direttamente dalla falda mediante pozzi.
Captazione e adduzione: Inizia con il prelievo, o captazione, da una fonte che può essere una sorgente od una falda sotterranea. Nel nostro territorio l´acqua viene prelevata direttamente dalla falda mediante pozzi.
Distribuzione: La distribuzione dell´acqua comporta un complesso lavoro di installazione di tubazioni, sorveglianza, manutenzione e controllo: tutto questo per poter distribuire acqua di ottima qualità in quantità sempre sufficiente a coprire i fabbisogni del territorio.
Raccolta acque reflue: Cosa succede all´acqua che abbiamo utilizzato nelle nostre case? L´acqua in questo momento è "inquinata": deve essere raccolta e convogliata verso i depuratori, così come succede alle acque pluviali.
Depurazione: L´acqua, una volta depurata tramite filtri o procedimenti biologici, viene restituita alla natura per ricostituirne le risorse.
Con una capitalizzazione sociale di 26 milioni di euro Hidrogest vanta le seguenti performance di servizio:
- 9 milioni di euro di ricavi
- 10,5 milioni di metri cubi di acqua trattata
- 30.000 clienti serviti, pari a 180.000 abitanti equivalenti
- 15 milioni di euro di investimenti infrastrutturali già pianificati
- 80 dipendenti previsti nel breve periodo a partire dai 50 attuali
Hidrogest negli ultimi anni ha visto un notevole sviluppo in termini di presenza sul territorio nei comuni dell'Isola.
Hidrogest è oggi nel territorio dell'Isola una realtà estremamente capillare, capace di conoscere le problematiche e le aspettative locali e di rispondere nel modo più opportuno a tutte le esigenze di miglioramento dei servizi per i cittadini.
Sede:
Via Privata Bernasconi,13
24039 Sotto Il Monte (BG)
Orari apertura ufficio:
da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Per maggiori informazioni:
Numero verde 800 012 294
Tel. +39 4388711 - Fax +39 035 4388712
e-mail: info@hidrogest.it
oppure visita il sito www.hidrogest.it
oppure visita il sito www.hidrogest.it